RACCONTI ROTANTI
A scuola insegniamo a diventare delle buon lettrici e lettori di narrativa ma non insegniamo a scrivere testi di narrativa. Se li facessimo allenare a scrivere storie potrebbero appassionarsi di più alla lettura. È...
A scuola insegniamo a diventare delle buon lettrici e lettori di narrativa ma non insegniamo a scrivere testi di narrativa. Se li facessimo allenare a scrivere storie potrebbero appassionarsi di più alla lettura. È...
Ho incontrato Rosella Ghiosso nella sua tana, una libreria che luccica di variopinti volumi affacciati sugli scaffali dove alloggiano anche confezioni di tè, pacchetti di biscotti e cioccolatini artigianali, tazze e teiere. Tutto questo...
-di Cristiana La Capria, CN edizioni, 2025, pagine 236- Hai figli? Tutte le donne si sentono fare questa domanda, prima o poi, e la risposta non è mai facile. Specie quando è: no....
Ecco un racconto il cui genere è di solito apprezzato: il noir (questo è veramente dark!). Su questo testo, in classe, si possono allenare le abilità di: lettura a più voci; comprensione e analisi;...
QUANDO CHIEDO AGLI STUDENTI E ALLE STUDENTESSE QUALE SIA L’OGGETTO DI STUDIO DELL’ITALIANO, HANNO SPESSO LE IDEE CONFUSE. RISPONDONO CHE SI STUDIA LA GRAMMATICA E L’ANTOLOGIA. COSA? L’ANTOLOGIA SAREBBE UNA SOTTO DISCIPLINA? QUINDI HO...
Questo è un power point che sintetizza, in forma chiara ed essenziale, gli oggetti di studio della storia. Può essere utile da usare all’inizio dell’anno scolastico, quando ci si trova davanti una classe nuova...
Serie Tv, 6 episodi, Rai Play, regia di Rolando Ravello, Italia 2023 -Il linguaggio indigesto – A chi? A chi ha tredici anni e oltre, inclusi madri, padri e docenti....
romanzo di David Almond – Recensione scritta da Sofia Dibenedetto, classe 2^B, scuola media Matteo Ricci di Milano – La trama Il libro narra di una bambina, Mina, considerata da tutti stramba, che decide...
Commenti recenti