RACCONTI ROTANTI
A scuola insegniamo a diventare delle buon lettrici e lettori di narrativa ma non insegniamo a scrivere testi di narrativa. Se li facessimo allenare a scrivere storie potrebbero appassionarsi di più alla lettura. È...
A scuola insegniamo a diventare delle buon lettrici e lettori di narrativa ma non insegniamo a scrivere testi di narrativa. Se li facessimo allenare a scrivere storie potrebbero appassionarsi di più alla lettura. È...
QUANDO CHIEDO AGLI STUDENTI E ALLE STUDENTESSE QUALE SIA L’OGGETTO DI STUDIO DELL’ITALIANO, HANNO SPESSO LE IDEE CONFUSE. RISPONDONO CHE SI STUDIA LA GRAMMATICA E L’ANTOLOGIA. COSA? L’ANTOLOGIA SAREBBE UNA SOTTO DISCIPLINA? QUINDI HO...
Serie Tv, 6 episodi, Rai Play, regia di Rolando Ravello, Italia 2023 -Il linguaggio indigesto – A chi? A chi ha tredici anni e oltre, inclusi madri, padri e docenti....
– di Mauro Mancini, Italia 2020, durata 1h 36 m- A CHI Agli adolescenti dai 14 anni in su che vogliono farsi un giro sulla navicella dell’odio storico. PERCHE’ Per toccare la fragile ragnatela...
di Ladj Ly, Francia 2019, durata 100 minuti La lingua della miseria A CHI Agli adulti che vogliono seriamente interessarsi di educazione, a tutti gli adolescenti dai 15 anni in su. PERCHÉ...
Eccomi. Ogni volta suggerisco un film che secondo me può provocare pensieri e emozioni che, di questi tempi, hanno bisogno di essere tenuti in vita. Si inizia con il film di avventura ‘Vita di...
-di Leonardo d’Agostini, Italia 2019, durata 105 minuti – Il troppo svuota … A chi? Agli adolescenti (dalla terza media in su) che hanno nel sangue il mito dei calciatori. Perché? Per sentire...